|
|||||||
|
|
Partner istituzionali
Il Touring Club Italiano, associazione privata e autonoma, composta da circa mezzo milione di viaggiatori attenti, esigenti e sensibili, da 116 anni declina la propria mission di diffusione e sviluppo dei valori sociali e culturali del turismo, attraverso le varie e numerose attività rivolte a soci e turisti: - prodotti editoriali e cartografici; Queste sono solo le macro- attività attraverso le quali l’associazione mette la sua professionalità e la sua esperienza al servizio del territorio e della collettività, ponendo particolare attenzione ai temi della valorizzazione del patrimonio culturale e della sostenibilità ambientale. Condividendo con “Il Verde editoriale” gli obiettivi di valorizzazione del territorio e incentivazione di azioni di tutela dell’ambiente e del paesaggio, Touring per la prima volta affianca la casa editrice e diventa partner istituzionale del Premio "La Città per il Verde”. Sposando l’iniziativa, Touring vuole promuovere l’attivazione di processi di miglioramento del territorio, finalizzati a ottimizzare le condizioni di vita del cittadino in primis e in secondo luogo del turista. Vivibilità dei luoghi, qualità del territorio e quindi dell’offerta turistica nel suo complesso sono concetti centrali e sempre più attuali, e sono le parole chiave della riflessione condivisa con la casa editrice Il Verde Editoriale. |
Con il patrocinio di:
• Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Gli sponsor dell'edizione 2010
Sponsor principale

Peugeot è un marchio automobilistico attento alla salvaguardia dell’ambiente in cui viviamo. Il suo impegno si concretizza in politiche di ricerca tecnologica - tra i quali spicca il FAP®, il filtro attivo che elimina il particolato, di qualunque dimensione, emesso dai motori HDi – e di sostegno a iniziative a favore dell’ambiente. Tra queste ultime ricordiamo le sponsorizzazioni del premio ”La Città per il Verde”, organizzato da Il Verde Editoriale, e della collana “Guide alle aree protette d’Italia”, realizzata dal 2007 a “Impatto 0” dalla casa editrice Edinat
Con la partecipazione di

Da oltre 30 anni, l’attenzione che Giochisport dedica all’ambiente è testimoniata dall’impegno a “chiudere il cerchio”, scegliendo prodotti il più possibile neutri. I nostri articoli vengono infatti realizzati con materiale riciclato e sono a loro volta riciclabili. Il loro ridotto impatto ambientale è garantito dalla certificazione ISO 14001, che analizza l’intero ciclo di vita di un materiale e ne limita gli sprechi. Abbiamo dunque deciso di sponsorizzare l’iniziativa, perché non è mai abbastanza quel che facciamo per tutelare l’ambiente e in particolare il verde, risorsa oggi in via d’esaurimento e da preservare il più possibile.

La Giorgio Tesi Group è tra le aziende leader a livello europeo nel settore del vivaismo ornamentale. La vastissima varietà di piante, circa 700 specie coltivate, è uno dei tre punti su cui si basa la nostra politica, insieme al miglior rapporto qualità prezzo e ad un servizio rapido e puntuale. Negli ultimi anni l’azienda ha anche ottenuto la certificazione per la qualità e per la gestione ambientale, prima in Italia ad averla conseguita in questo settore. A dimostrazione di una gestione aziendale moderna e consapevole che il rispetto ambientale sia indispensabile per uno sviluppo dinamico e sostenibile, sono stati realizzati n°4 impianti fotovoltaici, ed è in corso di rilascio la certificazione EMAS. Sostenere il Premio “La Città Per il Verde” testimonia il nostro interesse verso il verde pubblico e urbano, non solo come arredo, ma come strumento per incrementare il benessere dei cittadini.

La Andreas STIHL S.p.A. è la filiale italiana del noto marchio tedesco che, dal 1926, opera con successo nel settore della progettazione e realizzazione di attrezzature per giardinaggio e forestale. Da oltre ottant'anni facciamo sempre la stessa cosa: facilitare il lavoro dell'uomo.
Questo interesse si traduce anche nell'attenzione all'ambiente in cui l'uomo vive e nella cura della natura in cui quotidianamente opera.
Patrocinare quest’iniziativa è un gesto chiaro per sostenere tutte quelle amministrazioni che hanno scelto di investire nella cura del verde anche nei contesti urbani.

Un verde ben curato è un “fiore all’occhiello” per la città e contribuisce a creare un ambiente sereno, gradevole e riposante. Sposiamo questa convinzione proponendo sistemi di irrigazione completamente interrati, che non lasciano ostacoli sul terreno. Sosteniamo il Premio “La Città per il Verde” perché riconosciamo nell’iniziativa un importante momento di promozione della cultura del verde urbano di qualità.
Pioniere dell’irrigazione in Italia, Prato Verde fornisce il più alto livello di competenza e di servizio nei mercati dell’irrigazione e dello scavo, con una rete affidabile ed esperta e un programma specifico per i tecnici del verde pubblico.