|
||||||||
Il Premio “La Città per il Verde” è un’iniziativa della casa editrice Il Verde Editoriale.
|
|
Scopri la scheda tecnica della Peugeot 308 SW 1.6 HDi FAP
Giuria
• Presidente Fondazione Fiera Milano
• Presidente PadovaFiere
• Direttore rivista ACER
• Docente di Ecologia del Territorio e degli Ambienti Terrestri Università di Pavia
• Esperto del settore della produzione e gestione del verde
• Presidente Associazione Italiana Costruttori del Verde
• Presidente Associazione Italiana Direttori e Tecnici Pubblici Giardini
• Presidente Associazione Italiana per l’Ingegneria Naturalistica
• Presidente Associazione Italiana Verde Pensile
• Presidente Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio
• Presidente Associazione Italiana Curatori di Parchi, Giardini e Orti botanici
I criteri
• Grado di incremento del patrimonio verde attraverso la realizzazione di nuovi parchi urbani, viali alberati, aree naturalistiche, verde pensile o altro.
• Grado di innovazione nella gestione e nel miglioramento della qualità ambientale del territorio attraverso il recupero delle aree degradate, l’ottimizzazione della manutenzione delle aree verdi, la realizzazione di percorsi ciclabili, la riqualificazione dell’arredo urbano o altro.
• grado di oggettività, chiarezza e comunicabilità dei risultati ottenuti.
Modalità di assegnazione del premio
Il Verde Editoriale, dopo aver raccolto tutte le candidature, procede alla selezione degli enti partecipanti, verificando la rispondenza della documentazione presentata con il bando del Premio, nonché la sua completezza, per consentire alla Giuria di procedere alla migliore valutazione del materiale.
La Giuria decreta quindi un ente vincitore per ogni categoria del Premio; qualora risultassero altri enti meritevoli, la Giuria a suo insindacabile giudizio, assegna delle segnalazioni e delle menzioni.
I premi
Ciascun ente vincitore, segnalato e menzionato di ogni categoria, riceve una targa di riconoscimento, l’autorizzazione ad apporre sulla propria carta intestata il logo del Premio seguito dall’anno di assegnazione, e un abbonamento annuale alla rivista ACER.
Inoltre ciascun ente vincitore riceve una copia dell’ultimo libro pubblicato da Il Verde Editoriale.
A tutti i partecipanti al Premio viene assegnata la password per accedere all’area riservata del sito de Il Verde Editoriale, attraverso la quale è possibile consultare e scaricare l’archivio completo di tutti i numeri di ACER dal 2003 al 2007 compreso.
Inoltre a tutti gli enti candidati che presenzieranno alla cerimonia di premiazione viene regalata la Guida alle Bandiere arancioni del Touring Club Italiano.
Partner istituzionali
Il Touring Club Italiano, associazione privata e autonoma, composta da circa mezzo milione di viaggiatori attenti, esigenti e sensibili, da 114 anni declina la propria mission di diffusione e sviluppo dei valori sociali e culturali del turismo, attraverso le varie e numerose attività rivolte a soci e turisti: - prodotti editoriali e cartografici; Queste sono solo le macro- attività attraverso le quali l’associazione mette la sua professionalità e la sua esperienza al servizio del territorio e della collettività, ponendo particolare attenzione ai temi della valorizzazione del patrimonio culturale e della sostenibilità ambientale. Condividendo con “Il Verde editoriale” gli obiettivi di valorizzazione del territorio e incentivazione di azioni di tutela dell’ambiente e del paesaggio, Touring per la prima volta affianca la casa editrice e diventa partner istituzionale del Premio "La Città per il Verde”. Sposando l’iniziativa, Touring vuole promuovere l’attivazione di processi di miglioramento del territorio, finalizzati a ottimizzare le condizioni di vita del cittadino in primis e in secondo luogo del turista. Vivibilità dei luoghi, qualità del territorio e quindi dell’offerta turistica nel suo complesso sono concetti centrali e sempre più attuali, e sono le parole chiave della riflessione condivisa con la casa editrice Il Verde Editoriale. |
Con il patrocinio di:
• Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
• Associazione Nazionale Comuni Italiani - ANCI
• Unione delle Province d'Italia - UPI
Gli sponsor dell'edizione 2009
Sponsor principale

Peugeot è un marchio automobilistico attento alla salvaguardia dell’ambiente in cui viviamo. Il suo impegno si concretizza in politiche di ricerca tecnologica - tra i quali spicca il FAP®, il filtro attivo che elimina il particolato, di qualunque dimensione, emesso dai motori HDi – e di sostegno a iniziative a favore dell’ambiente. Tra queste ultime ricordiamo le sponsorizzazioni del premio ”La Città per il Verde”, organizzato da Il Verde Editoriale, e della collana “Guide alle aree protette d’Italia”, realizzata dal 2007 a “Impatto 0” dalla casa editrice Edinat
Con la partecipazione di
Da oltre 30 anni, l’attenzione che Giochisport dedica all’ambiente è testimoniata dall’impegno a “chiudere il cerchio”, scegliendo prodotti il più possibile neutri. I nostri articoli vengono infatti realizzati con materiale riciclato e sono a loro volta riciclabili. Il loro ridotto impatto ambientale è garantito dalla certificazione ISO 14001, che analizza l’intero ciclo di vita di un materiale e ne limita gli sprechi. Abbiamo dunque deciso di sponsorizzare l’iniziativa, perché non è mai abbastanza quel che facciamo per tutelare l’ambiente e in particolare il verde, risorsa oggi in via d’esaurimento e da preservare il più possibile.
Poliflor è da anni partner d’eccellenza di numerose municipalità per lo sviluppo di soluzioni per il verde pubblico, e il Premio La Città per il Verde è l’occasione per incontrare le amministrazioni e quanti, al loro interno, seguono cura e progettazione degli spazi verdi.
Con sei centri produzione e otto marchi distribuiti, oggi Poliflor, in Italia come all’estero, è riconosciuta come realtà leader per la produzione e distribuzione di prevegetati, dal più semplice prato in zolle fino ai prodotti più specialistici, quali prevegetati di Sedum o tappezzanti in zolla.
La Andreas STIHL S.p.A. è la filiale italiana del noto marchio tedesco che, dal 1926, opera con successo nel settore della progettazione e realizzazione di attrezzature per giardinaggio e forestale. Da oltre ottant'anni facciamo sempre la stessa cosa: facilitare il lavoro dell'uomo.
Questo interesse si traduce anche nell'attenzione all'ambiente in cui l'uomo vive e nella cura della natura in cui quotidianamente opera.
Patrocinare quest’iniziativa è un gesto chiaro per sostenere tutte quelle amministrazioni che hanno scelto di investire nella cura del verde anche nei contesti urbani.
Un verde ben curato è un “fiore all’occhiello” per la città e contribuisce a creare un ambiente sereno, gradevole e riposante. Sposiamo questa convinzione proponendo sistemi di irrigazione completamente interrati, che non lasciano ostacoli sul terreno. Sosteniamo il Premio “La Città per il Verde” perché riconosciamo nell’iniziativa un importante momento di promozione della cultura del verde urbano di qualità.
Pioniere dell’irrigazione in Italia, Prato Verde fornisce il più alto livello di competenza e di servizio nei mercati dell’irrigazione e dello scavo, con una rete affidabile ed esperta e un programma specifico per i tecnici del verde pubblico.
Il marchio "La Città per il Verde"
Il marchio “La Città per il Verde” è sinonimo di qualità nella valorizzazione del patrimonio verde di Comuni e Province. Per questo motivo viene esposto dalle amministrazioni pubbliche di Padova (vincitrice per la categoria “Comuni oltre 100.000 abitanti” nel 2006) e di Civitanova Marche (segnalata tra i “Comuni da 5.000 a 100.000 abitanti nell’edizione 2007) su pubblicazioni legate alla promozione del proprio territorio.
Scarica l’opuscolo “Naturalmente Padova...”
Comune di Civitanova Marche (MC)
Scarica l’opuscolo “Civitanova Verde - Guida emozionale al verde
in città”
Le amministrazioni pubbliche, già vincitrici del Premio, che hanno utilizzato il logo “La Città per il Verde” nelle loro pubblicazioni sono invitate a inviarne copia , in formato digitale a:
o, in alternativa, in formato cartaceo presso:
Ufficio Iniziative
Il Verde Editoriale
Via Ariberto 20
20123 Milano