L'EDITORIALE
La rotta del 2025
di Graziella Zaini
N° 1 - anno 2025ACER 1/2025 è il primo numero dell’anno, è il numero che viene distribuito a Myplant & Garden (19-21 febbraio, Milano Rho Fiera), ed è il numero che traccia la strada che verrà percorsa dalla rivista nel resto dell’anno con i nuovi contenuti, le nuove rubriche e le novità in generale.
|
|
PARLIAMO DI...
GARANTE DEL VERDE, DEL SUOLO E DEGLI ALBERI DEL COMUNE DI MILANO Un laboratorio a cielo apertoA cura di Anna Pisapia
N° 1 - anno 2025A colloquio con Il Garante del Verde, del Suolo e degli Alberi del Comune di Milano, una figura istituzionale super partes, con autonomia di pensiero e azione, di raccordo tra l’amministrazione e i cittadini, che cerca di far tutelare il verde, far partecipare i cittadini e renderli informati
|
|
PARLIAMO DI...
SLIEVE GULLION FOREST PARK (IRLANDA DEL NORD) Nella terra dei gigantidi Elena Robbiani
N° 1 - anno 2025Sulle colline vicino a Belfast, coltivi e boschi si integrano con armonia. Il paesaggio beneficia, da una parte, di strategie che incentivano un’agricoltura rispettosa e dall’altra, dell’uso di particolari aree boscate per una fruizione turistica e ludica, attenta al territorio e alle sue leggende
|
|
GESTIONE
IL CAPITOLATO TECNICO D’APPALTO Strumento indispensabiledi Marco Magnano
N° 1 - anno 2025Il capitolato tecnico d’appalto, realizzato da Assoverde, regolamenta in modo chiaro, esaustivo e dettagliato i servizi di gestione del verde pubblico, definendo come gestire i rapporti tra stazione appaltante e appaltatore e come eseguire le lavorazioni previste
|
|
ARBORICOLTURA
LA BIODIVERISTÀ DI UN ESEMPLARE DI FARNIA La storia di Mina, albero habitatdi Davide Corengia, Piergiorgio Barbieri, Sara Pelladoni, Claudia Canedoli
N° 1 - anno 2025Quante specie può ospitare un individuo di Quercus robur sano e di grandi dimensioni? È quello che è stato indagato attraverso il metodo Archi e cercando i dati dei dendromicrohabitat, che hanno consentito di verificare la biodiversità su questa farnia da tutelare
|
|
ACER QUALITY
Tre sotto controllo
Vera Brambilla, Massimo Centemero, Alberto Confalonieri, Diego Dehò, Mariateresa Totaro
N° 1 - anno 2025AQ 1/2025, inserto redazionale di ACER e scaricabile gratuitamente in pdf, ha come focus i tre fiumi veneti (Piave, Bacchiglione e Canal Bianco), al centro del progetto River Eye per il monitoraggio della presenza di rifiuti in plastica. Dall’Osservatorio Cic: la produzione e la raccolta dei rifiuti urbani nel 2023 in Italia nell’annuale Rapporto dell’Ispra. Inoltre, non mancano gli appuntamenti di settore e prodotti e servizi per la smart city e la sostenibilità.
Scarica l'allegato in formato PDF. (
Clicca qui
)
|
|
GREEN URBANISM
Rinnovamento botanico urbano
di Stefano Mengoli, Martina Mengoli
N° 1 - anno 2025Teorizzate degli urbanisti dell’inizio del XX secolo, le città giardino prevedevano ambienti salubri per far fronte all’inquinamento. Oggi, il dibattito sul ruolo del verde è ancora attuale, e le Urban Green Infastructures offrono risposte concrete alla necessaria coesistenza tra esigenze umane e tutela ambientale
|
|
LA PRATICA IN PILLOLE
Quanto vale un albero? 3a parte
di Giorgio Buizza
N° 1 - anno 2025Ultimo contributo sui metodi per individuare il valore di un albero. Una questione complessa, per nulla scontata, che deve partire dal presupposto che tale valore è anche il risultato dei tanti benefici offerti da un albero. È forse giunto il momento di considerare metodi di stima diversi da quelli fino a oggi utilizzati?
|
|
ALBERO AL CENTRO/ARTE
Dal passato al presente
di Patrizio Daina
N° 1 - anno 2025Gli alberi, protagonisti anche nell’arte. Da questo numero prende il via una nuova rubrica che descrive l’elemento arboreo e il paesaggio presenti in alcune opere di importanti artisti. Una lettura che tenta di coglierne i significati più autentici riferiti a un dato momento storico. Si parte con un famoso pittore
|
|
LE PAGINE VERDI
N° 1 - anno 2025Indirizzi utili per il professionista
|
|
RIEPILOGO
Riepilogo 2024
N° 1 - anno 2025Gli articoli principali di ACER usciti lo scorso anno
|
|
NEWS
N° 1 - anno 2025Attualità di Massimo Centemero Agenda Mondo verde Mondo Verde Comuni Pubblicazioni Arredo urbano Industria propone Persone & Imprese
|
|
MAGAZINE
di Massimo Canuti, Andrea Mati, Arianna Ravagli, Davide Cinquanta, Angela Bistoni, Giuseppe Puddu, Massimo Mocioni
N° 1 - anno 2025Bologna / 46° Edizione Eima Pistoia / 3° Convegno Nazionale sul Verde Terapeutico Villa Erba (CO) / XIV Edizione Di Orticolario Milano / Convegno “Le Radici Sono Il Futuro” Caprarola (VT) / Incontro tecnico sull’architettura degli alberi Francoforte / 8° European Turfgrass Society Conference
|
|
LA VOCE DI...
N° 1 - anno 2025Aiapp Aivep Aipin Aidtpg Assoverde Conaf
|
|