Page 12 - Paesaggio Annual Vol.III
P. 12
PAESAGGIO ANNUAL
s esagonale in pietra calcarea, mentre Comune di Bari, è stato elaborato a Da sinistra in senso orario,
sul lato Sud è stata collocata nel 2010 una partire dal disegno originario, tipico dei gli elementi compositivi del giardino
stele in onore di Federico II di Svevia, giardini del quartiere Murat, e ha previ- (prato, alberi, arredo, illuminazione),
nel loro insieme, la piazza con la stele
che rappresenta, assieme alla fontana ot- sto la conservazione e il recupero della dedicata a Federico II di Svevia
tagonale in blocchi di pietra calcarea e ad conformazione delle aiuole, il manteni- e il doppio filare di Quercus ilex.
alcuni esemplari di Phoenix canariensis, mento della linea curvilinea della zona
un elemento di particolare rilevanza. centrale, il restauro della fontana in
Il giardino, prima dell’intervento, ver- pietra e il ripristino delle siepi di Ligu- lato di via San Francesco D’Assisi, in
sava in uno stato di estremo degrado a strum ovalifolium, al fine di mantenere prossimità dell’ingresso del Castello
causa delle forti e accentuate sconnes- l’assetto originario, simile a quello del Svevo. La superficie in asfalto dei viali
sioni e fessurazioni della pavimentazio- giardino all’italiana, dell’area. esterni e del giardino è stata sostituita
ne, dovute alle radici affioranti degli al- con una pavimentazione drenante in
beri, alla mancata crescita di porzioni Pavimentazioni e opere edili getto di cemento colorato, con inerti di
estese delle siepi perimetrali, al cattivo Lungo il fronte longitudinale, è stata granulometria adeguata provenienti da
stato di conservazione e manutenzione realizzata una pista ciclabile di connes- cave locali, particolarmente indicata per
delle parti edili e alla diffusa usura di sione tra via San Francesco D’Assisi e la realizzazione dei percorsi pedonali in
tutti gli elementi di arredo urbano. corso De Tullio. Per quanto concerne quanto ricorda, nel colore e nell’aspetto,
le opere edili, sono stati smantellati i la pavimentazione in terra compattata
Zone d’intervento marciapiedi esterni e la pavimentazione di parchi e giardini storici. Inoltre, il
Il progetto di riqualificazione, redatto in asfalto dei viali e rimosse, cataloga- colore neutro ne permette l’integrazione
d’ufficio dalla Ripartizione Infrastrut- te, pulite e successivamente rimontate con le basole in pietra dei marciapiedi
ture, Viabilità e Opere Pubbliche del le basole in pietra calcarea presenti sul circostanti. Per impedire eventuali fes-
PAESAGGIO ANNUAL • 10